Feltri: "Amo la cucina napoletana, le canzoni sono capolavori. Sapete dove ho imparato il dialetto?"
In una recente intervista il giornalista Vittorio Feltri ha parlato della passione per la cultura napoletana.

Nel corso degli anni Vittorio Feltri non ha mai nascosto la sua passione per Napoli. Intervenuto ai microfoni di Libero, l'ex direttore del quotidiano ha ribadito il legame con la città partenopea: "Il mio migliore amico, Paolo Isotta, era napoletano e con lui ho trascorso giorni indimenticabili nella sua città. Durante il processo Tortora ho vissuto a Napoli e sono stato benissimo. Avevo un po’ di soldi in tasca e vivevo da re, ma mi guardavo attorno e vedevo una difficoltà strisciante soprattutto per le persone meno abbienti".
Poi Feltri ha raccontato di conoscere bene le frasi del dialetto napoletano: "Sono di Bergamo, ho le mie abitudini. Mi mancherebbe la polenta. Ma ogni volta che sono andato in Meridione mi sono trovato a mio agio. Amo la cucina napoletana e penso che le canzoni partenopee siano dei capolavori. Il dialetto l’ho imparato da bambino perché da Guardialfiera andavo in gita a Napoli, e poi mi hanno aiutato le canzoni e i tanti amici partenopei. Ho vissuto per diverso tempo lì. Avevo casa in via dell'Arenella. Napoli è una città bellissima dove vado molto spesso".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
